
Oggi qui pioveva forte, o meglio diluviava, e cosa c'è di meglio che mettersi a fare una bella torta mentre fuori piove? Tuttavia, visto che non volevo perdere troppo tempo né chili (domani è prevista la pastiera da portare via...), ho optato per una torta di mele. Et voilà!
TORTA DI MELE E YOGURT LIGHT (Ricetta ispirata a Vivy)

Ingredienti:250 g di zucchero
3 uova
1 vasetto di yogurt da 125 g
un pizzico di sale
una bustina di vanillina
150 g di farina
100 g di fecola
una bustina di lievito
il succo di mezzo limone
marmellata

Tagliate a fettine due mele, irroratele con il succo di limone, e lasciatele macerare.
Montate le uova con lo zucchero, poi aggiungetevi lo yogurt (io ho usato quello al cocco), il pizzico di sale, la vanillina, la farina e la fecola setacciate, e infine il lievito. Poi terminate con le mele tagliate e bagnate nel limone.
Mettete il composto in una teglia su carta da forno, e disponeteci sopra le fettine dell'ultima mela, spargetevi sopre due cucchiai di zucchero, e mettete in forno a 180° per circa 40 minuti (e anche qualcosina in più).
Una volta sfornata spalmatevi sopra qualche cucchiaiata di marmellata di albicocche o quella che preferite.

Io me la son pappata subito perché avevo voglia di dolci, e sono stata contenta perchè non è asciutta ma quasi tutta mele! In più la marmellata sopra ci sta benissimo!! La prossima volta userò uno yogurt al limone e nell'impasto ci grattuggerò la buccia del limone spremuto!
TORTA DI MELE E YOGURT LIGHT (Ricetta ispirata a Vivy)
Ingredienti:250 g di zucchero
3 uova
1 vasetto di yogurt da 125 g
un pizzico di sale
una bustina di vanillina
150 g di farina
100 g di fecola
una bustina di lievito
il succo di mezzo limone
marmellata
Tagliate a fettine due mele, irroratele con il succo di limone, e lasciatele macerare.
Montate le uova con lo zucchero, poi aggiungetevi lo yogurt (io ho usato quello al cocco), il pizzico di sale, la vanillina, la farina e la fecola setacciate, e infine il lievito. Poi terminate con le mele tagliate e bagnate nel limone.
Mettete il composto in una teglia su carta da forno, e disponeteci sopra le fettine dell'ultima mela, spargetevi sopre due cucchiai di zucchero, e mettete in forno a 180° per circa 40 minuti (e anche qualcosina in più).
Una volta sfornata spalmatevi sopra qualche cucchiaiata di marmellata di albicocche o quella che preferite.
Io me la son pappata subito perché avevo voglia di dolci, e sono stata contenta perchè non è asciutta ma quasi tutta mele! In più la marmellata sopra ci sta benissimo!! La prossima volta userò uno yogurt al limone e nell'impasto ci grattuggerò la buccia del limone spremuto!
Che spettacolo!me ne mangerei una fettona ora!Complimenti!
RispondiEliminaeh, la torta di mele ha il pregio che è abbastanza leggera quindi ci si sente meno in colpa se si fa il bis ;P;P
RispondiEliminabuonissima questa torta buona domenica
RispondiEliminagrazie seri buona settimana nuova!!!
RispondiElimina